
MASTER 1° LIVELLO
Presenta un'ampia offerta di corsi, rivolti al personale docente di ogni ordine e grado con contenuti trasversali a tutte le discipline, al fine di sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzare le competenze professionali.
Altri ambiti:
MA1160 - Metodologie didattiche inclusive secondo il modello del flipped learning cooperativo
MA1161 - Diversity management: tecniche di Counseling nei gruppi-classe multiculturali
MA1162 - Disturbi dell'attenzione ed iperattività (DDAI e DSA)
MA1163 - Didattica Speciale per le disabilità
MA1164 - I media per la didattica e gli strumenti interattivi per la gestione della classe.
MA1165 - L'autonomia e la didattica delle competenze nel contesto scolastico italiano
MA1166 - L'azione didattica nei Bisogni Educativi Speciali nella scuola inclusiva
MA1167 - Le nuove competenze psicopedagogiche e didattiche del docente.
MA1169 - Le problematiche scolastiche nelle forme di bullismo, devianza e dispersione
MA1170 - Metodologie inclusive per gli alunni stranieri.
MA1174 - Flip teaching e gli stili di apprendimento
MA1175 - Valutazione e autovalutazione nella scuola delle competenze
MA1177 - La didattica disciplinare e metodologica delle Scienze Umane.
MA1178 - La didattica disciplinare e metodologica della Filosofia e della Storia
MA1179 - La didattica disciplinare e metodologica della Lingua Inglese.
MA1180 - La didattica disciplinare e metodologica delle Scienze economico-aziendali.
MA1181 - La didattica disciplinare e metodologica dell'ambito linguistico-letterario
MA1182 - La didattica disciplinare e metodologica delle Scienze giuridico-economiche.
MA1183 - La didattica disciplinare e metodologica dell’informatica
MA1187 - Interprete lingua dei segni italiana: ruolo, funzione e applicazione – Ambito didattico educativo - professionale
MA1192 - L' area psico-motoria nella pratica educativa, formativa e didattica: metodologie, strategie e valutazioni
MA1193 - Il Tutor on line
MA1194 - Didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera
La procedura è molto semplice
scegliere il corso di interesse
compilare la scheda di iscrizione ai corsi post-lauream tramite l'ECP Eurosofia (scarica la domanda)
inviare la scheda di iscrizione a segreteria@eurosofia.it unitamente ai documenti richiesti:
Documento di riconoscimento
Tessera sanitaria
Copia titolo di studio o autocertificazione
Copia del pagamento ( il costo e l'IBAN per effettuare il pagamento sono specificati sulla scheda tecnica )
Ci contatti per avere maggiori informazioni e dettagli sulle modalità di iscrizione segreteria@eurosofia.it - tel. 0917098311/357
![]() |
I docenti a tempo indeterminato in sostituzione della ricevuta del versamento potranno caricare in allegato al modulo d'iscrizione il buono generato da Carta del Docente, con importo pari al costo del corso. |